Solo Enduro - la casa degli Enduristi italiani

sei in:  notizie  |  AGON SQUADRA CORSE AL VIA DELLA STAGIONE 2023

AGON SQUADRA CORSE AL VIA DELLA STAGIONE 2023

Riparte dalla Liguria la nuova stagione del consolidato team veneto guidato da Luca MIOTTO.

pubblicato


AGON SQUADRA CORSE AL VIA DELLA STAGIONE 2023

Riparte dalla Liguria la nuova stagione del consolidato team veneto guidato da Luca MIOTTO.

 

AGON Squadra Corse ha schierato al via i suoi due principali attori protagonisti; Nicola RECCHIA e Sonny GOGGIA, alla prima tappa degli Assoluti d'Italia 2023, Coppa Italia e Coppa F.M.I. che si è svolta ad Andora (SV) nella suggestiva zona del ponente ligure con i favori di un meteo che ha permesso di poter gareggiare in condizioni davvero ottimali e in uno scenario naturale davvero splendido.

Una intensa due giorni il 4 e 5 marzo, con la regìa del Motoclub Alassio che ha confezionato un percorso di 60 km da percorrere 3 volte sia sabato che domenica, sul quale erano previsti passaggi cronometrati in ben 4 settori; due cross-test su sabbia e prato, una prova estrema e una lunga linea enduro-test su terreno secco, ricco di sassi e radici che ha creato qualche problema in alcuni tratti, per diversi concorrenti in competizione tra loro.

216 piloti allo start tra Assoluti e Coppa Italia di cui ben 41 stranieri giunti in Liguria da diversi stati del mondo, in vista del Gran Premio d'Italia, tappa inaugurale del Campionato Mondiale enduro, che si svolgerà a cavallo tra marzo e aprile ad Arma di Taggia e Sanremo, una ghiotta opportunità per poter effettuare allenamenti intensivi per i prossimi appuntamenti, testando mezzi e condizioni atletiche, così come hanno riferito i due piloti del team giunti provati al termine di ognuna delle giornate di gara.

Prestazioni incoraggianti per i due alfieri del team; Nicola RECCHIA in sella alla TM 250 2t FiEn preparata dalla TM Boano Racing e perfezionata dai meccanici AGON, strappa un buon 4° posto nella prima giornata di gara, ma il gap che lo separa dai primi della classe fa intendere che deve migliorare sia il ritmo gara che la velocità, così come lo stesso ci ha confermato dopo l'arrivo in area assistenza.

Una buona performance al primo cross-test, settore cronometrato sulla sabbia di Andora, è di grande incoraggiamento ma il lavoro da fare per essere competitivi anche sugli altri settori, richiederà ancora importanti sforzi.

Nella giornata conclusiva di domenica, Nicola perde una posizione rispetto al giorno precedente, commettendo qualche errore di troppo sulla linea e sull'estrema, permettendo al poliziotto delle Fiamme Oro Maurizio Micheluz di fare un passo avanti in classifica chiudendo 4° davanti al nostro pilota AGON che terminerà di conseguenza in quinta posizione.

In classifica generale Nicola RECCHIA ottiene un 4° posto con 24 punti, che richiede una provvidenziale riflessione.

Podio nella giornata di esordio per il valtellinese Sonny GOGGIA, che in sella alla KTM 300 2t della concessionaria svizzera MCS Schweiz, conquista un buon 3° posto alle spalle di due super campioni come Matteo Cavallo e Lorenzo Macoritto.

L'esperto pilota di enduro estremo, ci ha confidato come non essere perfettamente a suo agio sulla sabbia e sul pratone dei due "fettucciati" tuttavia recuperando bene sulla linea e, manco a dirlo, sulla prova estrema saltellando di sasso in sasso sentendosi di sicuro molto più preparato.

La due giorni ligure si conclude per GOGGIA con un 5° posto a causa di una penalizzazione inflittagli dalla direzione gara per passaggio errato in una curva del secondo settore cross, lasciando di fatto il passo a due clienti scomodi come Morgan Lesiardo e Roberto Da Canal che nel frattempo si erano rifatti sotto.

Sonny ha riferito di aver provato diverse soluzioni alle sospensioni nei due giorni e anche per lui il lavoro di perfezionamento del mezzo sarà condizione necessaria in vista delle gare di estremo alle quali prenderà parte in questa stagione 2023. Nella classifica generale Sony GOGGIA risulta 4° con 26 punti.

"C'è ancora del lavoro la da fare, manteniamo un profilo basso e con umiltà metteremo in campo tutte le energie necessarie per migliorare le nostre prestazioni che, tuttavia, non mi impediscono di essere positivo e soddisfatto per come i piloti e il mio staff abbiano iniziato questa vibrante stagione di cui speriamo poter raccogliere i frutti nell'immediato futuro. Un ringraziamento doveroso ai tutti i nostri sponsor e a tutti coloro che non hanno fatto mancare le loro attestazioni di stima dopo questa prima tappa di esordio".

Così il team owner Luca MIOTTO intervistato al termine della kermesse ligure che si è rivelata di alto livello e molto selettiva.

Prossimo appuntamento nel breve periodo, il secondo round degli Assoluti a Grado (GO) nei giorni 18/19 marzo dove rivedremo ancora in azione il Team AGON Squadra Corse che prosegue il suo cammino 2023.

Avanti tutta, l'avventura è solo all'inizio....

 

Ufficio Stampa: Franco Iannone

AGON Squadra Corse