Solo Enduro - la casa degli Enduristi italiani

sei in:  notizie  |  TEAM KTM PRO RACING SPORT

TEAM KTM PRO RACING SPORT

Ottimo debutto con due splendidi podi

pubblicato


TEAM KTM PRO RACING SPORT:

OTTIMO DEBUTTO CON DUE SPLENDIDI PODI NEGLI ASSOLUTI D'ITALIA ENDURO IN LIGURIA A ANDORA

 

Il momento più atteso dell'anno per il Team Pro Racing Sport di Alex Belometti è terminato domenica con un bilancio più che positivo al termine della prima prova dei Campionati Assoluti d'Italia Enduro 2023, andata in scena davanti al Mar Ligure nella cittadina di Andora (SV) nel weekend del 4 e 5 marzo.

Esame brillantemente superato in casa Team KTM Pro Racing Sport con la conquista di due bellissimi piazzamenti e relativi podi. Partiamo dal diciassettenne Manuel Verzeroli; al debutto sulla KTM 125 EXC è stato bravissimo a ottenere una terza e seconda posizione che gli hanno consentito di salire sul secondo gradino del podio nella somma dei risultati delle due giornate di gara. Carlo Minot, anch'esso debuttante, ma sulla KTM 250 EXC nella classe 250 2T, ha chiuso con una seconda e terza posizione conquistando il terzo gradino del podio finale.

Quello messo in mostra dal Team KTM Pro Racing Sport è stato anche un po' il trionfo della costanza, del sacrificio, della fiducia nei propri mezzi, di scelte difficili, dell'impegno e della speranza di entrare finalmente nella top five delle classifiche tricolori in una collaborazione proficua con il Team Farioli allestendo quest'anno una formazione di giovani di buone speranze come Verzeroli, Minot, Ahlin, Magri.

A questi due piloti va infatti aggiunta la più che positiva prova del giovane svedese Max Ahlin: sabato ha ottenuto la quattordicesima posizione Assoluta e la decima nella Classifica Stranieri, domenica è finito diciottesimo Assoluto e nuovamente decimo tra gli Stranieri.

Nella classe 250 4T esordio da incorniciare anche per Federico Magri per la prima volta in sella alla KTM 250 EXC-F ha fatto sue una doppia top five in una classe tra le più combattute degli Assoluti.

Il norvegese Kevin Burud ha disputato la sua prima gara con la KTM 450 EXC-F concentrandosi soprattutto sul giusto ritmo finalizzato a migliorare il feeling di guida alla guida di moto tutta da scoprire, avendo corso fino al sorso anno con la KTM 250 EXC-F.

Più che bene il "supportato" Mikael Persson in sella alla Husqvarna TE 300. Il pilota svedese non ha deluso le aspettative risultando tra i protagonisti della Classifica Assoluta con una quinta e diciassettesima posizione, quest'ultima rallentato da tre scivolate nelle speciali. Persson nella classifica Stranieri è invece finito quinto e nono.

Questa prima prova dei Campionati Assoluti d'Italia enduro 2023 è stata organizzata in modo impeccabile dal Moto Club Alassio allestendo non solo un bellissimo paddock all'interno del porto di Andora, ma con percorso di enduro vero di 60 km ripetuto sempre tre volte nelle due giornate di gara.

Quattro le speciali; Cross Test 1 sulla spiaggia da vanti alla cittadina di 2 km, Extreme Test di 3 km su mulattiera caratterizzata dallo spettacolare panorama del golfo di Andora, Cross Test 2 su prato e rocce con diversi saliscendi tra il bosco di 2.5 km, Enduro Test in mulattiera di 5.7 km. Complessivamente le speciali cronometrate sono state 12 sabato e 12 domenica in due giornate di meteo soleggiate e temperature primaverili.

Prossimo impegno con le gare per il Team KTM Pro Racing Sport sarà la seconda prova dei Campionati Assoluti d'Italia, nel weekend del 18-19 marzo in Friuli a Grado (GO).

 

ALEX BELOMETTI

"Verzeroli è andato molto bene con un'ottima prestazione sabato perché per la maggior parte della gara ha tenuto testa a Kevin Cristino e Pietro Scardina commettendo un errore all'ultima speciale che lo ha relegato alla terza posizione. Verzeroli domenica è invece partito subito bene attaccando speciale dopo speciale fino a fare sua la seconda posizione. Minot ha concluso in seconda e terza posizione facendo segnare dei buoni tempi alcune speciali. Minot ha solo bisogno di migliorare il feeling di guida con la moto perché si sta confrontando con due piloti di grande esperienza come Davide Soreca e Deny Philipparerts. Max Ahlin ha fatto delle belle speciali anche a livello assoluto, poi domenica ha commesso qualche errore. Mikael Persson è stata un'altra piacevole sorpresa se non conferma di questa gara. Sabato è risultato davvero molto veloce, mentre domenica ha preso posizioni per qualche piccolo errore. Burud sta trovando il giusto feeling con la 450 4T mentre Magri ha portato a termine una buona prova in top five. I supportati Azzola, Pedroni e Capuzzo sono andati tutti bene. Ringrazio subito tutti i nostri sponsor, partner tecnici e il Team Farioli".

 

Ufficio Stampa: KTM Team Pro Racing Sport