TRIAL-TEAM SPEA E MATTEO GRATTAROLA
N° 1 ANCHE A SANTA FIORA
pubblicato
TEAM SPEA E MATTEO GRATTAROLA N° 1 ANCHE A SANTA FIORA
Matteo Grattarola porta la Gas Gas del Team Spea sul gradino più alto del podio della seconda prova di campionato italiano trial outdoor e aggiunge la diciassettesima pallina nel pallottoliere delle vittorie consecutive in campionato. Gas Gas del Team Spea nuovamente sul gradino più alto della TR3 125 con il giovane Mirko Spreafico.
5 giugno 2016 Santa Fiora (GR)
Terzo appuntamento stagionale per il Campionato Italiano Trial Outdoor che con la prova di Santa Fiora, importante località della provincia di Grosseto ubicata ai piedi del Monte Amiata, chiude il lungo ponte aperto con la prima prova di C.I.Trial Indoor.
La formula di gara scelta dagli organizzatori è quella delle quindici sezioni controllate da affrontare in due tornate.
Gran lavoro per i tracciatori, Andrea e Leonardo Valenti, che a causa della pioggia caduta nei giorni precedenti la gara hanno dovuto “alleggerire” le zone, anche in previsione di un probabile peggioramento meteo nella seconda parte di domenica. Fortunatamente il centinaio di concorrenti iscritti è riuscito a prendere il via con un sole ballerino che ha resistito per tutta la prima tornata per poi cedere ad una pioggia torrenziale che ha colto i piloti delle categorie TR1 e TR2 impegnati nelle ultime dieci zone. Il terreno pesante non ha impensierito il campione italiano in carica, Matteo Grattarola che ha portato la Gas Gas del Team Spea oltre la bandierina FIN della prima tornata con sole sei penalità, di cui cinque dovute al fiasco alla zona otto; un buon margine che gli ha permesso di concedersi qualche appoggio in più sotto la pioggia del secondo giro.
Le ventuno penalità di scarto dal secondo classificato danno il senso dello stato di forma del pilota del Team Spea che a Santa Fiora ha concluso imbattuto la diciassettesima prova di C.I.T.O. consecutiva.
Gara difficile per l’altro portacolori del Team Spea nella massima categoria, Gianluca Tournour, dolorante per i postumi di una serie di infortuni, iniziata nella prova di Garessio e speriamo conclusa con la rovinosa caduta alla zona due dell’indoor di Marradi.
“ La mia è stata una gara difficile, commenta Gianluca, non ero in una buona forma fisica e questo non mi ha permesso di tenere la concentrazione necessaria in una gara come questa, con zone facili e senza margine di recupero. In questa situazione è bastato il fiasco alla zona due per smontarmi completamente e solo dopo le prime zone del secondo giro sono riuscito a recuperare qualcosa ma ormai troppo tardi e troppo poco per risollevare la situazione. Certamente non sono soddisfatto del risultato ma ora penso solo a recuperare la forma fisica e a preparami al meglio per il prossimo appuntamento.”
Gara in crescendo per Jacopo Bono, portacolori del Team Spea nella TR3, che conquista un buon settimo posto e commenta così: ” Sono partito molto teso e questo mi ha portato a commettere troppi errori banali che hanno compromesso la mia gara nonostante il buon recupero del secondo giro. E’ andata meglio che nelle prove precedenti ma non basta; c’è ancora un buon margine di miglioramento e bisogna sfruttarlo al meglio per essere già pronti per prossima gara.”
Team Spea vincente anche nella TR3 125 con Mirko Spreafico che alla guida della Gas Gasassistita dalla concessionaria RD ha regolato gli avversari consolidando la posizione di leader di categoria nella classifica generale, con all’attivo tre vittorie in altrettante prove disputate.
I piloti del Team Spea torneranno in zona tra le bandierine del C.I.T.O. i prossimi 2 e 3 luglio a Santo Stefano d’Aveto per la terza e quarta delle sette prove in calendario.
A.S. Team Spea